MISSION

La Pro Loco di Sardara ha come interesse far conoscere le attività svolte dall’Associazione e condividere gli eventi da essa organizzati.

Contatta la Pro Loco

Via Cagliari 5, 09030 Sardara (SU)

070 938 6277
proloco.sardara@tiscali.it
proloco.sardara@pec.it

18 maggio, escursione alle Miniere di Sardara

//18 maggio, escursione alle Miniere di Sardara

18 maggio 2025, Sardara
Affascinate escursione alle Miniere di Sardara

In occasione dei festeggiamenti di Santa Mariaquas di Maggio, la Pro Loco di Sardara, in collaborazione con il Comitato e il patrocinio del Comune, invita a un’affascinante escursione tra natura e storia.

PROGRAMMA
Appuntamento ore 8:30 presso la chiesa di Santa Mariaquas.
Quota escursione € 5,00

Dopo l’escursione è previsto un pranzo organizzato a cura del Comitato Santa Mariaquas.
Quota pranzo € 15,00

Nel pomeriggio e durante la sera sono previste:

  • attività a cura delle associazioni
  • intrattenimento musicale
  • visite nel compendio termale

Per info e prenotazioni contattare il 370.1571571

 

Ecco la locandina dell’evento e le locandine degli eventi a corredo della Festa di Santa Mariaquas 2025.

 

 

 

 

 

 

 

Il Comitato di Santa Mariaquas 1975/2025, con il patrocinio del Comune di Sardara e la collaborazione di tutte le associazioni sardaresi presenta

Santa Mariaquas di maggio – Sardara 17/18 e 19 maggio 2025

Festeggiamenti religiosi

Sabato 17 maggio 2025

  • ore 17.00: Santa Messa presso la parrocchia Beata Vergine Assunta
  • ore 18.00: Processione con il Simulacro della Madonna, accompagnato dai gruppi folk Santa Mariaquas e Sant’Anastasia e dai suonatori di launeddas. Accoglienza al santuario con canti della corale Sant’Anastasia

Domenica 18 Maggio 2025

  • ore 9.00: Santa Messa nella Chiesa di S. Antonio
  • ore 9.00, ore 10.30: Sante Messe al santuario
  • ore 18.00: Santa Messa al santuario animata dal coro “La Sorgente”.

Lunedi 19 maggio 2025

–        alle ore 17,30: Santa Messa al santuario

–        alle ore 18.30: processione con il Simulacro della Madonna verso la Parrocchia Beata Vergine Assunta.

 

Festeggiamenti civili

Sabato 17 maggio 2025

–     Ore 17.30 Torneo di scacchi “Coppa Santa Mariaquas” – a cura della ASD Scacchi Sardara;

dalle 20 alle 22: raduno autotuning

–        dalle ore 22.00: Dj set con Jony Jay

Domenica 18 Maggio 2025

  • ore 9.00 escursioni guidate nelle miniere del Monreale – a cura della Pro Loco Sardara.
  • Ore 9.00 pedalata ecologica – a cura della Associazione Amatori Dinamo;
  • Ore 10.00 Camminata di sensibilizzazione contro la violenza “A manu pigada” – a cura della Commissione Pari Opportunità Sardara;
  • ore 10.00 Gare di Petanca aperte a tutti– a cura della A. Bocciofili Sardaresi;
  • dalle 10 visite guidate alle terme romane e lavatoio – a cura di Università delle Tre età;
  • ore 11.30 Ginnastica di defaticamento a ritmo di musica – a cura della ASD Calypso fitness;

dalle ore 12,30: pranzo “sa festa de is pastoris” – loc. Santa Mariaquas – a cura del Comitato 1975/2025

ore 15.00 Mini torneo di pallavolo – a cura dell’Associazione Pallavolo Sardara;

ore 16 concerto dei Reflex Sound

dalle 16.00 visite guidate nel compendio termale – a cura di Università delle Tre età.

ore 17.00 esibizione di danza latino americana – a cura di Mo.da Movimento Danza;

Ore 17.30: Dialogo e reading con Francesca Spanu autrice del libro “Il corpo sbagliato” (ed. Il Maestrale) – a cura di Condilibriamo;

dalle 19.00 concerto degli Earth e a seguire i 4noreason

  • Mostra fotografica (collezione privata di Tonino Serra) e pittorica (di Flavia Orrù) –a cura di CEAS Terme di Sardara
  • Esposizione degli hobbisti locali
  • Esposizione libri di autori sardaresi a cura di Condilibriamo

Sabato e domenica sarà sempre attiva sa parada del Comitato 1975/2025 (con panini, patatine, aperitivi, cocktail e tanto altro)

Per info: Valentina: 328 103 4009 Vanessa 348 038 5441 Gionata: 320 689 3400 mail santamariaquas@gmail.com