MISSION

La Pro Loco di Sardara ha come interesse far conoscere le attività svolte dall’Associazione e condividere gli eventi da essa organizzati.

Contatta la Pro Loco

Via Cagliari 5, 09030 Sardara (SU)

070 938 6277
proloco.sardara@tiscali.it
proloco.sardara@pec.it

News

/News

Rendicontazione dei contributi pubblici ricevuti nell’anno 2022

RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI PUBBLICI RICEVUTI NELL’ANNO 2022La Legge 4/8/2017 N. 124 – art. 1, commi 125/129 prevede ai fini della trasparenza e pubblicità la pubblicazione delle informazionirelative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere ricevuti nel periodoconsiderato superiori a €. 10.000,00. RENDICONTAZIONE-DEI-CONTRIBUTI-PUBBLICI-RICEVUTI-NELLANNO-2022-1Scarica PDF

Sardara in Teatru – Cuncursu teatrali tzitadi de Sàrdara – 1° Edizione 2023

ATTENZIONE! I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE SONO STATI PROROGATI AL 30 SETTEMBRE 2023 L’Associazione Turistica Pro Loco Sardara APS, con il finanziamento della Fondazione di Sardegna ed il contributo economico e patrocinio del Comune di Sardara, indice la prima edizione di SARDARA IN TEATRU, Cuncursu Teatrali Tzitadi de Sardara, Premio teatrale rivolto a tutte le compagnie teatrali amatoriali della Sardegna. Sono ammessi spettacoli (anche reading a più voci) con il seguente tema: rappresentazione di fatti storici (anche locali)

Edizione 2022 – Le menzioni alle Pro Loco UNPLI e ad altre realtà territoriali | Salva la tua lingua locale

SALVA LA TUA LINGUA LOCALE – MANIFESTAZIONE UNPLI PREMIADA SA PRO LOCO DE SÀRDARA PURU PO AI SPAINAU E FATU CONNOSCI SU PRÈMIU.PREMIATA ANCHE LA PRO LOCO DI SARDARA PER LA DIFFUSIONE DEL PREMIO. Edizione 2022 – Le menzioni alle Pro Loco UNPLI e ad altre realtà territoriali | Salva la tua lingua locale Sa Pro Loco de Sàrdara torrat gràtzias a s’Unpli po ai arriciu custu arreconnoscimentu po ai agiudau a fai connosci unu prèmiu chi donat boxi a is lìnguas e

XVI Festa de Su Binu Nou: il programma

Visite guidate (dalle ore 10:30) Centro storico con visita alle case e cortili campidanesi Chiese di Santa Anastasia, di San Gregorio, di Sant’Antonio e della B.V. Assunta Sito archeologico presso il tempio a Pozzo di Santa Anastasia Museo Villa Abbas Antiche Terme Romane “Aquae Neapolitanae”, in Santa Mariàcuas, disponibile navetta dalle ore 9:30 alle ore 13:00 Mostre d’arte Pleroma, opere di Radoslava Manova,    Casa Pilloni Opere di Andrea Sabiu,                           Santa Anastasia Presepe a cura di Rocca di Betlemme,    Parrocchia BV Assunta Inaugurazioni Commissione Pari Opportunità & Uncinettine in

Donaus su Calendariu 2021

Su CALENDÀRIU IN SARDU 2021 est arribbau! Ocannu est dedicau a is “Personàgius de vàllia de sa Stòria nosta”. Is vinnietas stravanadas de Daniele Conti e Aldo Garau cuncordant su Calendàriu totu a coloris. Vinnietas chi no ant a fai de mancu de sucai arrisu cun croxolu! Su Calendàriu ddu donaus sena de fai pagai nudda a totu is Sardaresus/ E’ arrivato su CALENDÀRIU IN SARDU 2021! Quest’anno è dedicato ai personaggi importanti della nostra storia. Su Calendàriu, a colori, è